L'inutilità di certe nostalgie
Si incomincia a parlare del "Festival di Sanremo" (il "caso Morgan", con la scoperta dell'acqua calda, ne è un esempio) e immagino che, con l'approssimarsi della manifestazione canora, crescerà la febbre dell'attesa.
A ben guardare, direi che è una febbriciattola e lo sottolineo con dispiacere "generazionale" (i miei figli sono rimasti stupiti che, ai miei tempi, alle medie si comprasse il libricino con le canzoni dell'ultimo Festival per cantarle sul pulman in gita scolastica!) per il Festival, facendo pubblicamente ammenda: per molti anni ho coltivato l'idea - legata ad un'immagine sentimentale e passatista - che si potesse brillantemente far rivivere il vecchio "Disco per l'Estate" di Saint-Vincent, prima scippato e poi defunto.
Ora una duplice crisi - quella della televisione "generalista" e quella delle vecchie manifestazioni canore - chiudono la porta a certe nostalgie. Il passato non torna e non basta il pubblico di anziani a rinverdire una sorta di mammut rimasto lì congelato in un contesto di cambio di gusti e tendenze.
Sembra esserci, nella televisione italiana, un'incapacità al cambiamento e così classici come "Striscia la Notizia" o "Porta a Porta" non finiscono mai.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Affaire Morgan...
Leggo sul blog dell'amico Marco Frasson una sua riflessione e l'ho commentata. Visto che il tema è similare non faccio doppioni.
Per quanto riguarda la Rai...
Ricordo che anni fa Marcello Veneziani su "L'Italia Settimanale" ipotizzava una Rai composta di un solo canale gratuito che assolvesse a compiti istituzionali, praticamente una "Gazzetta Ufficiale" dell'etere, lasciando alle televisioni private sul mercato il compito di fornire cinema, sport e spettacolo.
Io non penso...
che sia il modello giusto. Penso, invece, che ci sia uno spazio forte per il servizio pubblico, anche con pluralità di canali radio e televisivi.
Il vero problema irrisolto è che pochi capiscono - e neppure io ovviamente so rispondere - quale sarà alla fine il modello prevalente nell'interazione fra le diverse modalità di comunicazione!