Il mio intervento in Senato sull'Autonomia

Il sottoscritto mentre viene trasmesso dal canale televisivo del SenatoIl mio intervento integrale, "a braccio", in Senato, che potete vedere anche qui, in qualità di capo della delegazione italiana al "Comitato delle Regioni", in occasione della cerimonia "A 40 anni dalla prima elezione dei Consigli delle regioni a statuto ordinario: sistema delle autonomie e riforma del Parlamento" che si è svolta a Palazzo Madama alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del presidente del Senato Renato Schifani, del presidente della "Conferenza dei residenti delle Regioni", Vasco Errani, del rappresentante della "Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali", Nazario Pagano, e del Ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto.

Commenti

Complimenti :D

Complimenti :D

Merci...

Lau

linko...

il mio commento al riguardo.

Giù...

il cappello.

Félicitations...

Ai-je besoin de te faire mes plus vives et sincères félicitations?!

Merci!

Gli apprezzamenti fanno sempre piacere

Complimenti per l'intervento...

Particolarmente d'accordo con il passaggio sulle macroregioni europee come piattaforma concreta di integrazione.
Come hai detto la crisi porta a spinte centralistiche delle quali però credo non si potrà fare a meno. La mancanza di poteri reali e unità di intenti ha portato alla luce tutte le debolezze dell' attuale UE.
Che il "Trattato di Lisbona" sia entrato in vigore già obsoleto? Che un suo sostituto (necessario???) possa finalmente portare ad un Europa veramente federale?

Difficile dire...

Forse il federalismo verrà in un'Europa a due velocità.
Ma chissà l'Italia dove sarà...

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri