Il 29 a San Gallo con un mandato

Un tram nel centro di San Gallo, in SvizzeraNel Cantone di San Gallo, il 29 giugno si riuniranno i presidenti di tutte le Regioni alpine (ciascuna con la definizione del proprio ordinamento costituzionale).
La sfida è quella di proporre, attraverso un'azione comune e un Paese proponente nel Consiglio europeo (potrebbe essere la Francia), una strategia per una macroregione alpina.
Il tema è politicamente decisivo per il nostro futuro in un'epoca così complicata in cui - dal fondo del pozzo di una crisi che avvolge tutto di un pessimismo nero - è bene respirare l'aria pura di un futuro condiviso per le Alpi.
Lo dico credendoci davvero e sapendo quanto rischio di retorica ci sia sul tema. Ma il dibattito consiliare dimostra, anche con l'unanimità sul documento, che su certi argomenti "alti" si può trovare una linea d'azione congiunta e ne sono lieto.

Commenti

una domanda...

ad Aosta città ci sono mai stati i tram? Se la risposta è negativa: ci sono mai stati progetti a tale riguardo (= elettrificare i trasporti passeggeri). Che farebbe il pendant con la metropolitana leggera della linea ferroviaria elettrica Aosta-Pré St. Didier.
Cosa ne pensi?

Mai stati...

l'unica filovia elettrica era fra Saint-Vincent e Châtillon. Esisteva un'idea di mezzi elettrici o a idrogeno adoperabili sulla Aosta - Pré-Saint-Didier e poi su strada fino a Courmayeur e da Aosta verso l'aeroporto.

Ovviamente lo spunto...

mi è venuto dal tram di San Gallo della foto. Ma a te sembrerebbe attuale una riproposizione del mezzo pubblico "tram"?

Inteso come mezzo elettrico...

Certo!

Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2018 | Direttore responsabile Mara Ghidinelli | © 2008-2021 Luciano Caveri