Le inquietudini sul taglio dei parlamentari
E' indubbio che l'election day comporterà risparmi, ma tre schede in Valle d'Aosta creeranno belle code nelle attese ai seggi.
...continuaE' indubbio che l'election day comporterà risparmi, ma tre schede in Valle d'Aosta creeranno belle code nelle attese ai seggi.
...continuaNei giorni a venire cercherò di scrivere in qualche puntata - interrotta da altri temi - della nostra Autonomia.
...continuaPer gli amatori del genere, da oggi e prossimamente - con una cadenza più o meno regolare - parlerò di Autonomia valdostana.
...continuaL'Autonomia valdostana, che attraversa la storia sino ad oggi, è stata per secoli basata sul particolarismo derivante dall'essere un Pays d'État interamente montano.
...continuaFra le poche cose che so di certo sull'Autonomia è che senza un suo fondamento giuridico non si va da nessuna parte.
...continuaBisogna cercare sempre di volare alto quando si discute di questioni istituzionali e per farlo bisogna creare ponti e non sollevare barriere.
...continuaVale sempre, come arricchimento, il confronto con le Autonomie differenziate presenti sul territorio italiano.
...continuaL'Autonomia non è solo fatta di Istituzioni politiche e di un ordinamento giuridico.
...continuaNel solco di una visione contemporanea, ma anche del federalismo personalista, deve esserci, mantenersi e rafforzarsi un modello di "Welfare alla valdostana", espressione originale e locale del più celebre "Welfare State", tradotto in "Stato-sociale" all'italiana o nell'espressiva definizione francese di "Etat-providence".
...continuaCi vorrebbe un bravo economista per calcolare quanti soldi europei siano arrivati in tanti anni per alimentare l'Autonomia valdostana e ciò sbugiarderebbe chi sputa sull'integrazione europea.
...continua