Manzini, Schiavone, Giallini e la Valle d'Aosta
E' sinceramente incredibile come certe situazioni evolvano nel tempo.
...continuaE' sinceramente incredibile come certe situazioni evolvano nel tempo.
...continuaCapita di avere amici che abitano nelle grandi città del Nord e frequentano località turistiche della nostra Valle, che dicono con franchezza di salire in Valle d'Aosta, specie d'inverno, per respirare un'aria di miglior qualità di quella che respirano quotidianamente dove stanno.
...continuaTutto nasce da un articolo su "Libération" di Cécile Daumas ed Aude Massiot, dedicato all'ultimo libro di Régis Debray, filosofo e studioso della comunicazione di massa.
...continuaSe si dovesse immaginare che cosa abbia dominato la scena in Valle d'Aosta nel 2019 - e lo sarà anche nel 2020, ma lo è stato anche talvolta nel passato remoto e in quello prossimo - verrebbe da rispondere: «Giustizia & Processi».
...continuaLeggo che nel vicino Canavese torna in auge una vecchia polemica che riguarda la famose "Preghiera dell'Alpino", che viene normalmente letta alla fine delle esequie di chi è stato "Penna Nera".
...continuaHo conosciuto Giampaolo Pansa a Courmayeur nel 1987, quando mi presentai per la prima volta alle elezioni politiche.
...continuaCi vorrebbe il grande disegnatore dei "Peanuts", Charles M.
...continuaImmaginiamo di entrare in un supermercato matto alla "Alice nel Paese delle Meraviglie" con un burlone che decida di divertirsi e di scompaginare le merci sulle scansie.
...continuaUna buona notizia da Milano, data dall'Ansa: "Per avere offeso la reputazione del procuratore capo di Mondovì, Maurizio Picozzi, e dell'ex politico valdostano Bruno Milanesio, il Tribunale di Milano ha condannato per diffamazione a nove mesi di carcere, con la sospensione condizionale della pena, Igino Melotti, di 79 anni, residente a Morgex.
...continuaQuando capita, come a me, di essere stato distante da casa per qualche giorno, certe questioni incombenti della politica valdostana vengono in qualche modo inquadrate con maggior serenità.
...continua