Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
18 ott 2018

L'antieuropeismo becero va combattuto

Un giorno verrà in cui ci potrà essere una rilettura critica degli anni che hanno preceduto una grave crisi della democrazia in Italia che è in corso in tutta evidenza, per quanto gli esiti finali siano ancora incerti.

...continua
18 ott 2018

Il sapore del "Pan ner"

La storia del pane - parola che deriva dal latino "pascere", cioè nutrire, da cui originano anche "pasto" e "pastore" - ha accompagnato da sempre quella della civiltà umana fin dai tempi più remoti.

...continua
18 ott 2018

L'oblio sulla politica per la montagna

La politica per la montagna è sempre stata un mio rovello dovunque abbia avuto un ruolo istituzionale e, visto che non si vive solo di cariche elettive, continuo ad occuparmi di questa questione.

...continua
18 ott 2018

"Tribù" non è un'offesa

Molti anni fa scherzai, ma anche per dire la verità si può usare il sorriso, sul fatto che nella politica valdostana si adopera troppo spesso un meccanismo tribale della ricerca di un Capo da esaltare e poi, prima o poi, da abbattere.

...continua
18 ott 2018

Un manovra finanziaria da... paura

Per capirci sin da subito: il "Def", di cui tanto si discute, è un documento mostruoso nella sua complicazione - ad esempio scorrendo i numerosi file con velocità non ho ancora trovato riferimenti alla Valle d'Aosta ed alle Autonomie speciali - che va perciò studiato in profondità, anche se è solo la premessa indispensabile per l'insieme di leggi che compongono la manovra finanziaria propriamente detta.

...continua