Calcio senza più radici
C’è stata un’epoca da bambino in cui seguivo il calcio. Collezionare le figurine era una modalità per socializzare e ascoltare “Tutto il calcio minuto per minuto” era sentire voci dagli stadi che ti aiutavano persino in Geografia.
Gli stranieri che giocavano nel campionato italiano erano gli oriundi, figli veri o presunti di immigrati italiani. Oggi il calcio è anzitutto a pagamento per chi non vada a seguirlo dal vivo e le partite importanti trasformano gli impianti sportivi in fortini presidiati dalle forze dell’ordine. Ma soprattutto le squadre sono delle vere e proprie Legioni Straniere co...
...continua