Non rassegnarsi
Quando si parla di autonomia, sarebbe bene - a tanti anni dai suoi atti istitutivi - verificare con freddezza i pro e i contro di questa esperienza, che si avvicina al settantennio.
...continuaQuando si parla di autonomia, sarebbe bene - a tanti anni dai suoi atti istitutivi - verificare con freddezza i pro e i contro di questa esperienza, che si avvicina al settantennio.
...continua"Sono nato a Milano la mattina del 3 gennaio 1956.
...continuaNon ho tutti i dettagli sull'assemblea del Casinò di Saint-Vincent, che ieri sera ha risposto no all'accordo predisposto dall'azienda e dai sindacati confederali sul tema delicato del "taglio draconiano" agli stipendi e alle voci accessorie.
...continuaSe dite "bacàn" o meglio "bacán" in alcune zone dell'America Latina non offendete nessuno, anzi! La persona che avete davanti è "Elegante, de vida acomodada y lujosa" o, più semplicemente, "Bueno, excelente".
...continuaTorno a Roma per parlare ad una conferenza e confesso che mi fa sempre piacere, considerando l'esprimermi in pubblico - attività che mi piace - sempre un privilegio.
...continuaChi mi conosce - compreso chi legga questo blog con una certa regolarità - sa che ritengo da sempre che, quando si smette di fare una cosa, si smette, punto e basta.
...continuaRaramente faccio la morale (e neppure discetto di etica, la sua sorella maggiore) da questa mia pagina, ma quando ci vuole ci vuole.
...continuaIl piccolo Alexis, già a due anni aveva preso dimestichezza con un paio di piccoli sci di plastica.
...continuaMi sono goduto alcune ore in montagna, profittando della rara alta pressione in questi mesi, per cui è normale che - ricaricate le batterie, come solo l'alta montagna può fare - ne tragga ispirazione.
...continua