Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
25 giu 2012

Quando ci si dovrebbe informare

La notizia giunge da Bruxelles: "Uno dei modi per ''diminuire e razionalizzare'' la spesa pubblica potrebbe consistere ''nell'accorpamento delle 21 delegazioni regionali presenti a Bruxelles in un'unica sede con servizi in comune'': è quanto chiedono alcuni eurodeputati italiani in un appello rivolto al Governo".

...continua
23 giu 2012

Il tiro al telecronista

Gli "Europei 2012" hanno due caratteristiche: l'interesse per le partite di calcio, accentuato ora dagli azzurri giunti ai quarti di finale, e l'esistenza di un rancore crescente verso alcuni telecronisti, che si è diffuso nei social network e nella chiacchiera da bar.

...continua
21 giu 2012

La dimensione europea

Il caso ha voluto che nella stessa domenica si votasse per il secondo e decisivo turno per le politiche in Francia e lo stesso avvenisse in Grecia per elezioni resesi necessarie per la mancanza di una maggioranza parlamentare dopo il voto di qualche settimana fa.

...continua
19 giu 2012

Sull'indipendenza della Savoia

E' stata definita "L'opération liberté", quella intrapresa al confine fra Savoia e Cantone di Ginevra da parte del "Mouvement des citoyens de Savoie - Mcse", sigla - lo confesso - a me sconosciuta.

...continua
19 giu 2012

Poveri gli "esodati"

"Esodato" è un termine recentissimo, tratto da "esodo", parola nobilitata dall'Antico Testamento, ormai trasferito nel "sindacalese" e posto al centro del dibattito politico in un'Italia dove lo slogan portante è diventato - in un patto fra tecnici al Governo e politici in Parlamento - «io speriamo che me la cavo» (battuta del presidente di "Confindustria").

...continua
19 giu 2012

Un caffè da César

Alla fine tutto potrebbe essere riassunto in un trafiletto così concepito: "Elezioni politiche 1987, in Valle d'Aosta alla Camera dei Deputati viene eletto Luciano Caveri (UV, ADP, PRI), con 41.

...continua