Spunti dagli States
Racconterò nel tempo a spizzichi e a bocconi del mio viaggio nel Sud Ovest degli Stati Uniti con puntata successiva alle Havaii, che termina in queste ore.
...continuaRacconterò nel tempo a spizzichi e a bocconi del mio viaggio nel Sud Ovest degli Stati Uniti con puntata successiva alle Havaii, che termina in queste ore.
...continuaLeggo degli stupratori di Palermo e poi, nelle ore successive come spesso avviene nella cronaca nera, di un incatenamento di episodi simili, persino - trattengo il fiato nello scriverlo - peggiori.
...continuaGuardare al futuro è doveroso, anche se può apparire un peso, specie quando ci si trovi a soffermarsi sulle preoccupazioni.
...continuaÈ sempre stato interessante per me avere due cappelli.
...continuaChissà se l’ennesimo assassinio in Russia servirà come lezione agli ammiratori di Putin sinceri o prezzolati che ci sono in Italia e consentirà loro di liberarsi da certi fardelli e di dire una volta per tutte che siamo di fronte ad un dittatore e ad una dittatura.
...continuaUn fatto certo è che sulla questione migrazioni è stata messa la sordina, anche se il fenomeno ha assunto proporzioni impressionanti.
...continuaAlla fine l’ho fatto: ho letto il famoso tomo di 373 pagine scritto dal Generale Roberto Vannacci.
...continuaHo aspettato qualche giorno per riflettere sul “caso Murgia”, la scrittrice sarda (fiera della sua identità isolana), mancata di recente.
...continuaNiente è più potente della parola: una catena di forti ragioni e di alti pensieri è un legame che non si rompe.
...continuaQualche tempo fa avevo scritto di aver ricevuto da Maurizio Sella, Presidente del celebre gruppo bancario e finanziario, un libro interessante che incrocia la storia della sua famiglia con le montagne valdostane e con la passione enorme per l’alpinismo, tramandata di padre in figlio.
...continua