Il Festival di Sanremo e l’Ucraina
Ci abituiamo sempre di più a discussioni politiche polarizzate sull’Ucraina.
...continuaCi abituiamo sempre di più a discussioni politiche polarizzate sull’Ucraina.
...continuaCapitano sensazioni improvvise, frutto di situazioni particolari che sono create dal caso.
...continuaL’attuale crisi politica in Valle d’Aosta, con le dimissioni del Presidente della Regione, è l’ennesima tappa di almeno un decennio di alleanze varie fatte e disfatte e appunto di Presidenti a rapida rotazione.
...continuaSi chiude l’esperienza del Governo Lavevaz, di cui ho fatto parte dall’inizio della Legislatura.
...continuaOgni volta che vado nelle scuole nelle mie attuali mansioni politiche l’incontro con bambini e ragazzi è una sferzata di energia.
...continuaFare il Ministro di Grazia e Giustizia in Italia è un mestieraccio, peggiorato se chi se ne occupa pro tempore decide di proporre delle riforme in profondità per migliore un sistema giudiziario che ha accumulato nel tempo molti problemi di funzionalità.
...continuaCapisco che sarò ripetitivo ma questa storia dell’Intelligenza Artificiale mi solletica e chissà che un giorno certi ragionamenti che si fanno oggi sui pericoli non saranno considerati ridicoli come i pregiudizi dei luddisti che all’inizio del XIX combattevano la meccanizzazione nelle industrie.
...continuaSono arrabbiato che in questa fase storica, così indeterminata e piena di interrogativi per la Valle d’Aosta, proprio nella politica - che da noi è in fondo un piccolo hortus conclusus - ci si divida con facilità.
...continuaSarò in queste ore travagliate e persino dolorose della politica valdostana all’Arbre de Noël de Paris, momento di festa delle associazioni dell’emigrazione valdostana.
...continuaÈ ormai evidente, leggendo tutti i giornali di qualunque colore politico, che per loro il messaggio contro l’autonomia differenziata, prevista per le Regioni a Statuto ordinario dall’articolo 116 della Costituzione, si sia affermato come verità indiscutibile.
...continua