Orwell e certi pacifisti
Pacifisti e pacifinti manifestano e mi viene sempre in mente la traiettoria nelle posizioni di George Orwell, che passò da una certa simpatia per gli ideali pacifisti per poi virare verso una critica ficcante.
Le sue esperienze dirette, specialmente durante la Guerra Civile Spagnola a partire dal 1936 con la sua crescente consapevolezza dei pericoli dei regimi totalitari come la Germania nazista, lo portarono a un forte rifiuto del pacifismo come posizione politica praticabile in determinate circostanze.
Scrisse parole forti: “Il pacifismo è oggettivamente pro-fascista. Questo è elementare buo...
...continua