Fantasia e immaginazione
Ogni tanto ci si domanda, investiti come siamo da cattive notizie secondo l'assioma di certa informazione «nessuna notizia è buona notizia», come ci si debba approcciare alle cose.
...continuaOgni tanto ci si domanda, investiti come siamo da cattive notizie secondo l'assioma di certa informazione «nessuna notizia è buona notizia», come ci si debba approcciare alle cose.
...continuaDue fatti di cronaca nera della scorsa settimana, avvenuti prima a Parigi e poi qualche ora dopo a Trieste, pongono problemi seri alle Forze dell'ordine dei rispettivi Paesi, Francia ed Italia, e si manifestano in entrambe le circostanze come "casi di scuola" per evitare che si ripetano fatti analoghi.
...continuaSono in tanti ad avere scritto molte cose intelligenti sul potere evocativo della musica e davvero non ho nulla di originale da aggiungere.
...continuaUnione e separazione sono due costanti della vita umana.
...continuaNon ho esattamente idea - forse ci vorrebbe un sondaggio, ma si sa che purtroppo costano cari - di come impatterà sul turismo valdostano questa storia del ghiacciaio che minaccia di scivolare a valle sul Monte Bianco, che ormai è diventato una specie di tormentone.
...continuaInviato da luciano 8 October, 2019 - 21:28.
...continuaLa carta stampata resta la carta stampata.
...continuaIn questi giorni, fra parenti, amici e conoscenti, sono morte molte persone anziane.
...continuaCapita di leggere notizie che fanno male e che obbligano a riflettere su che cosa non stia funzionando nella nostra Autonomia, specie quando riguarda un settore assai dispendioso - e giustamente! - del nostro Bilancio regionale in regime di autofinanziamento.
...continuaIl punto di partenza è così riassunto nel libro "Paysans des Alpes" di Nicolas Carrier e Fabrice Mouthon: «C'est au Moyen Age que les Alpes ont été humanisées en profondeur, par l'action conjointe des seigneurs, des moines et surtout d'une paysannerie laborieuse.
...continua