Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
09 lug 2019

La lontra come "Papillon"

Durante un'intervista con il veterinario del "Parco nazionale del Gran Paradiso", Bruno Bassano, ho scoperto, nella mia trasmissione radio, il lieto fine di una storia iniziata nel 2013, quando arrivarono dall'"Alpenzoo" di Innsbruck due lontre in Valsavarenche.

...continua
08 lug 2019

L'Italia che non pesa in Europa

Ci voleva un cronista che conosce l'Unione europea come le sue tasche, Andrea Bonanni, per fare una sintesi in un editoriale su "La Repubblica" sull'esito delle nomine ai vertici delle Istituzioni comunitarie.

...continua
08 lug 2019

La foglia di fico del "cambiamento"

Nessuna Scrittura lo riporta, ma quando Adamo ed Eva furono cacciati dal Paradiso dell'Eden pare che lei abbia detto sottovoce al partner arrabbiato: «Dai, in fondo è un cambiamento!».

...continua
08 lug 2019

Se crollasse la cima del Cervino?

Le nevicate primaverili e certo freddo anomalo del mese di giugno erano serviti per i pochi negazionisti del cambiamento climatico per mano umana che conosco per ringalluzzirsi.

...continua
03 lug 2019

Omeopatia senza riscontri

La notizia era già filtrata nelle scorse ore, con uno scoop del giornale "Libération": "Dérembourser ou pas l'homéopathie? La commission de la transparence de la "Haute Autorité de santé - Has" a voté mercredi pour la fin de la prise en charge.

...continua
03 lug 2019

Fra evoluzioni e miraggi

Seguo con viva curiosità le evoluzioni degne del miglior ginnasta che caratterizzano la politica valdostana e che mirano a non andare a votare con motivazioni che ciascuno può giudicare se siano o meno degne d'attenzione.

...continua
02 lug 2019

Magris contro i muri

Ho letto con curiosità le dichiarazioni del presidente leghista del Friuli-Venezia Giulia, quando aveva sostenuto «Un muro», lungo 243 chilometri, «o altro» lungo il confine est dell'Italia.

...continua