Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
04 mag 2018

Sono arancioni e si moltiplicano

Io lo sapevo! Avevo letto leggi, leggine e regolamenti e mi ero convinto, specie dopo che uno di questi aggeggi era stato messo lungo la circonvallazione di Verrès di fronte a casa di mia mamma e l'avevo scrutato a lungo, come si può fare con un robottino che sembra più un grosso aspirapolvere od a "R2-D2" di "Guerre Stellari", che un oggetto minaccioso.

...continua
02 mag 2018

Non perdiamo di vista l'Europa

Leggevo l'altro giorno, sul "Corriere della Sera", la "Lettera dal'Europa" di Alberto D'Argenio e riflettevo sul rischio di terribile provincialismo del dibattito in Italia sul futuro dell'Unione europea.

...continua
02 mag 2018

O Franza o Spagna, purché se magna

Ricordo quando nel 1992 si creò in Valle d'Aosta una situazione politica particolare in occasione delle elezioni politiche in cui ero candidato alla Camera assieme al Senatore César Dujany.

...continua
30 apr 2018

Social, gioie e dolori

Come fare con i social? L'interrogativo è interessante e ho già segnalato in passato - aspettando un sito che rinnoverò, riaprendo le discussioni - come la Rete ad uso "comunitario" ("social network" sarebbe nient'altro che "rete sociale") abbia i suoi problemi e cito solo il negativo, perché i lati buoni sono noti e non fanno notizia.

...continua
25 apr 2018

Bisogna darsi da fare

Chi crede nella Politica si fa molte domande mentre si avvia la campagna elettorale per le elezioni regionali valdostane, ennesimo test sullo stato di salute della nostra piccola e imperfetta democrazia.

...continua