Una scrittrice che ama la Valle
Non mi pare che esista una sorta di antologia con brani di scrittori non valdostani che abbiano dedicato parte del loro lavoro alla Valle d'Aosta.
...continuaNon mi pare che esista una sorta di antologia con brani di scrittori non valdostani che abbiano dedicato parte del loro lavoro alla Valle d'Aosta.
...continuaEra l'estate del del 2007: con mia figlia Eugénie che aveva dieci anni (che adesso ha appena preso la Maturità, maledetto tempo che passa.
...continuaCapita delle volte, per fortunata combinazione, di riflettere sulla "gioia di vivere".
...continuaD'estate, accanto alle indispensabili vacanze marine, che ritengo fondamentali per il mio benessere, approfitto del resto della "bella stagione" per vagare per la Valle d'Aosta con mete già note e luoghi da scoprire.
...continuaTanti anni fa al "Gruppo Misto" della Camera dei Deputati - penso che all'epoca doveva esserne il presidente - venne in visita, auspici i colleghi e amici della Südtiroler Volkspartei, una delegazione di genitori della Provincia autonoma di Bolzano/Bozen per parlare della pericolosità dei vaccini.
...continuaNon trovo migliori parole di quelle del mio amico, giornalista sportivo de "La Stampa", Luca Casali, quando descrive nell'inizio di un articolo la storia incredibile di una delle due atlete valdostane alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, che cominciano oggi.
...continuaPolitica, brutta passione, che se sommata ad un senso di autoironia che si fa strada sempre di più in me - relativizzando bagliori di eccesso di considerazione di sé - ha sortito una boutade così descrivibile: la fotografia postata su "Twitter" di una bella porchetta rosolata.
...continuaE' come se fossimo diventati dei pistoleri della fotografia.
...continuaPenso che il calo delle vendite dei giornali sia dovuta a diverse ragioni, che poi si incrociano fittamente fra di loro.
...continuaMi sarebbe piaciuto riuscirci, ma la realtà dice che quella speranza si è infranta tristemente.
...continua