Se a Saint-Vincent si discute
Ho sempre seguito la storia del "Casinò de la Vallée", ritenendola anche parte integrante - nel piccolo, naturalmente - della storia politica della mia famiglia.
...continuaHo sempre seguito la storia del "Casinò de la Vallée", ritenendola anche parte integrante - nel piccolo, naturalmente - della storia politica della mia famiglia.
...continuaE' vero che l'autunno arriverà solo martedì, con l'equinozio d'autunno, ma basta guardarsi attorno e vedere come i colori delle montagne siano già quelli della stagione ormai imminente.
...continuaNeanche se in futuro diventerai Pablo Picasso sei autorizzato, a quindici anni, a deturpare la tua città a colpi di bomboletta, ed è un peccato che la tua lingua non possa togliere la vernice che tu hai usato, altrimenti bisognerebbe fartela adoperare come una gomma per cancellare.
...continuaQuando la sera, ma può capitare purtroppo anche di giorno, passi per strada a Saint-Vincent - paese dove abito, scelto come semplice esempio - osservi l'esito di non aver mai voluto risolvere, con una legislazione al passo coi tempi e nel solco degli standard europei, l'annoso problema della prostituzione.
...continuaGuardavo l'altro giorno, nell'attesa in coda al traforo del Monte Bianco, le mucche trasportate su un camion.
...continuaIl ricordo del primo giorno di scuola e più in generale delle scuole frequentate nel lungo ciclo di parte essenziale della propria vita sono inversamente proporzionali all'età.
...continuaIn questo mondo di loghi e di marchi commerciali, sembra strano pensare che ci fosse un tempo in cui erano piuttosto rarefatti, prima cioè che dalla "réclame" in punta di piedi, di cui il "Carosello" con le sue ministorie era esempio, si passasse alla "pubblicità" (pur sempre un francesismo) intesa come enorme dispiegamento di forze.
...continuaSapete perché si dice «dare i numeri»? La spiegazione è semplice e non ha nulla a che fare con aritmetica o matematica, ma con quella materia fumosa, perché infondata, che è l'astrologia.
...continua