Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
25 giu 2014

Il dolce naufragar dell'UNESCO

Chi mi legge da tempo sa bene quanto io ritenga un’organizzazione internazionale ormai inutile l’"Unesco", una macchina costosa con sede a Parigi, la cui reale attività - guardando i bilanci - è far funzionare sé stessa, come capita per organismi di questo genere, buoni per la moltiplicazione delle poltrone e per la costruzione di documenti e documenti destinati al nulla.

...continua
25 giu 2014

Tatuaggi ieri ed oggi

Quando ero piccolo, il termine "tatuaggio" (registrato dall'esploratore James Cook e proveniente dal tahitiano "tatau") era adoperato raramente.

...continua
22 giu 2014

Maturità

Sono passati troppi anni dalla "mia" Maturità per ricordare quali fossero i titoli e quale "traccia", come si dice oggi, scelsi all'epoca.

...continua
18 giu 2014

Finiti nel pallone

In queste ore - con l'interesse di un osservatore sereno - incomincio a vedere che in molti, per ora pieni di speranza, vedono la vita più rosa, perché sono finiti nel pallone.

...continua
17 giu 2014

Dicono di Noi

Si è conclusa proprio oggi una breve serie radiofonica, in coppia con Elena Meynet, attraverso la quale, per un totale di dieci puntate, abbiamo visto sulle frequenze di "RaiVd'A" - con ospiti esterni e giornalisti valdostani - "Dicono di Noi", vale a dire quale possa essere l'immagine della Valle d'Aosta all'esterno.

...continua