Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
01 ago 2014

L'Europa già dimenticata

Finita la buriana delle elezioni europee e il "gran tramestio" per la Presidenza italiana del Consiglio, sull'Unione europea sembra sia calato il silenzio.

...continua
30 lug 2014

La chiamano "tagliola"

Ho già detto più volte e spiace persino ripeterlo come io non sia affatto convinto che di questi tempi - con l’economia che va ancora male e una crisi a raffica ovunque e per chiunque - la magia necessaria sia fare la riforma costituzionale, uccidendo - come se fosse una "macumba" - il Senato (ma i 630 deputati sono sani e salvi) e centralizzando lo Stato in barba alle Regioni.

...continua
28 lug 2014

La formazione all'italiana

Come tutti gli iscritti ad un Ordine professionale - il mio è quello dei giornalisti e mi conforta poco essere ormai fra i più anziani come data di iscrizione - ho cominciato i "corsi" per i crediti formativi.

...continua
24 lug 2014

Lo scontro sul Patto di stabilità

Con la ripresa dell'attività nell'Unione europea, dopo le elezioni europee, torna in primo piano la questione di come applicare il "Patto di stabilità" e le sue successive evoluzioni.

...continua