Non resta altro che la democrazia
Una volta mi capitava, magari in vacanza, di rispondere alla domanda su quale mestiere facessi e per molti anni non ho avuto dubbi nel rispondere con voce chiara: «Il politico».
...continuaUna volta mi capitava, magari in vacanza, di rispondere alla domanda su quale mestiere facessi e per molti anni non ho avuto dubbi nel rispondere con voce chiara: «Il politico».
...continua«La France se prépare à un possible regain de tension en cette fin de semaine dans la communauté musulmane après la publication par "Charlie Hebdo" de caricatures du prophète Mahomet.
...continuaSeguo con particolare preoccupazione il destino della "Verrès SpA" per il suo carattere esemplare di crisi e perché è il mio paese natale e conosco molti dipendenti.
...continuaTra sei mesi ci saranno le elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento italiano, che assumono il significato non banale - se così sarà davvero - dell'uscita dalla straordinarietà di un Governo tecnico con il ritorno alla democrazia rappresentativa.
...continuaTrovo che un personaggio pubblico debba accettare il peso della popolarità.
...continuaCapisco di essere come un disco rotto che, fermo sul solco, continua a suonare un pezzo del brano musicale.
...continua«Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po' e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò».
...continuaNon sono andato alla festa degli indipendentisti a Cogne alla quale ero stato invitato dalla Lega.
...continuaE' un peccato, ma è comprensibile, che la "riunione-pranzo" di ieri a Brusson del gruppo consiliare dell'Union Valdôtaine sia assurta alle cronache per la discussione su chi diverrà presidente del Consiglio nei mesi che restano da qui alle elezioni regionali del 26 maggio prossimo.
...continuaScorrendo quanto scritto in questi ultimi mesi, noto come per una sorta di rigetto ho scritto raramente della politica italiana.
...continua