Le mucche con la mascherina?
Delle volte uno si crea delle convinzioni e poi basta leggere un articolo di giornale per scoprire che non è così.
...continuaDelle volte uno si crea delle convinzioni e poi basta leggere un articolo di giornale per scoprire che non è così.
...continuaLa ripresa dell'attività sportiva individuale, specie la corsa o corretta, è stata inspiegabilmente ritardata in una Valle d'Aosta, dove certo non mancano spazi poco frequentati (non uso "wilderness", perché esclude i montanari) e pure facilmente individuabili dai Comuni che conoscono bene i loro territori (ah! la sussidiarietà!).
...continuaI destini della democrazia credo che siano un tema altrettanto importante dell'epidemia, nel senso che il "coronavirus" e la sua incidenza sugli aspetti economici e sociali impattano necessariamente sul funzionamento e la credibilità delle Istituzioni.
...continua«O la borsa o la vita»: è questa una vecchia espressione ottocentesca del bandito di strada che minaccia un viandante.
...continuaCi sono tante cose che mi intristiscono di questo "coronavirus".
...continua"Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia lo lessi per la prima volta in quarta Ginnasio e feci una figuraccia quando - della mafia sapevo poco - dovetti illustrare il libro alla classe e dissi che il capomafia del libro, don Mario Arena, era un prete, ingannato dal titolo di "don", che in Sicilia è appannaggio di chi ha ruoli di comando nella malavita.
...continuaPropongo pensieri in apparenza sbilenchi, ma funziona così anche un puzzle con pezzi che paiono non combaciare, ma alla fine finiscono per farlo.
...continuaUn amico medico mi ha mandato, tempo fa, una pubblicazione tecnica sulle mascherine e vi assicuro che la varietà di modelli e le caratteristiche tecniche, pur molto interessanti (certi esemplari mai potrebbero costare 50 centesimi, prezzo imposto dal Governo), mi impedivano di occuparmi in maniera ragionata della questione per manifesta incompetenza.
...continuaSi apre qualcosa da domani, in quella "fase 2" che è poi una "fase uno e mezzo", come si dice per ridere per non piangere in un guazzabuglio di notizie contrastanti, su cui spicca il "congiunto" visitabile tirato come un elastico nella spassosa interpretazione di Palazzo Chigi.
...continua