Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
26 mar 2020

Una vita al rallentatore

Credo che ognuno di noi si senta smarrito ed alla ricerca di nuovi equilibri di fronte a questa terribile discontinuità che colpisce le nostre vite ed avviene in una dimensione vasta e collettiva, che ricorda davvero un tempo di guerra contro un nemico impalpabile, che rischia persino di dividerci.

...continua
23 mar 2020

Dentro la crisi, dopo la crisi

Mi è già capitato di adoperare una celebre frase di Albert Einstein che dice: «La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso.

...continua
22 mar 2020

Le strette pareti di casa

Oggi ho una specie di grumo fatto di apprensione e di dolore per questa storia del virus che pare surreale e invece colpisce duro persone, famiglie e paesi e mettersi nei panni degli altri, ragionando anche sui propri rischi, è un dovere di compartecipazione.

...continua
21 mar 2020

L'antiretorica di Quirico

Domenico Quirico è un inviato coraggioso de "La Stampa" dalla prosa chiara e diretta, che ha usato in scenari di guerra in tutto il mondo, descrivendo drammi con grande capacità descrittiva, compreso il suo quando venne rapito in Siria.

...continua