Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
10 mar 2020

Stretta di mano, abbraccio e bacio

Mi riesce difficile non stringere la mano a chi incontro e, con le persone con cui ho un rapporto affettuoso, mi viene ancora naturale un abbraccio, aggiungendo talvolta per certi casi di maggior intimità e simpatia quello che i francesi chiamano "faire la bise" (addirittura tre volte come avviene con i miei amici vallesani).

...continua
09 mar 2020

Valle d'Aosta: epidemie del passato

Bisogna con lucidità, rispetto a questo maledetto "coronavirus", confidare nella scienza medica e nelle molte équipe che in tutto il mondo stanno lavorando per un vaccino, ed è bene prendere sul serio tutte le misure di igiene e di sanità pubblica che si stanno prendendo, anche se - beninteso - stanno cambiando molte delle nostre abitudini.

...continua
06 mar 2020

Il "coronavirus" fra noi

Si sapeva che, prima o poi, il "coronavirus" sarebbe spuntato anche in Valle d'Aosta e dai casi annunciati in queste ore sappiamo che gemmeranno, perché così è fatta un'epidemia, altri casi, legati alla famiglia della media Valle implicata nell'infezione.

...continua
03 mar 2020

Il "coronavirus" per pensare

Sarà il tempo a dirci chi vincerà il derby sul "coronavirus" fra chi è catastrofico e pensa a chissà quali esiti nefasti e chi è ottimista e ritiene che le misure assunte siano sproporzionate.

...continua