L'Intelligenza Artificiale incombe
E' sempre meglio capire le cose per tempo piuttosto che rincorrerle.
...continuaE' sempre meglio capire le cose per tempo piuttosto che rincorrerle.
...continuaIl "caso Alitalia" è tristemente istruttivo ed è una cupa cartina di tornasole della politica dell'annuncio e della promessa, cui non corrispondono a conti fatti le speranze innescate.
...continuaMi è capitato spesso di scrivere e di parlare della Resistenza e credo di averlo sempre fatto senza usare orpelli e retorica, che mi ripugnano.
...continuaTutta l'Europa, dove altri voti peseranno (Gran Bretagna, Germania ed Italia), guardava in queste ore al "caso francese", Paese in cui - pur con le note peculiarità istituzionali - molto spesso si è avuta una qualche anticipazione, in una logica da laboratorio politico, su quanto poi verificatosi altrove.
...continuaMai come di questi tempi si discute in politica di come arginare le cosiddette "fake news", che come il famoso venticello del "Barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini sono: «Un'auretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente incomincia a sussurrare» e così si diffondono - nel noto motivo - sino al possibile esito tragico «E il meschino calunniato, avvilito, calpestato, sotto il pubblico flagello per gran sorte ha crepar».
...continuaCapisco che le celebrazioni hanno il limite di scadere nella ripetitività e in certi casi - vedi "1° Maggio" - si perde quell'afflato collettivo che in certi tempi faceva da collante almeno in certi milieu sociali.
...continuaA vedere la sua foto, ovviamente in bianco e nero, ad attraversare il tempo è un signore con un gran paio di baffi d'antan, con lunghi sci ai piedi, in bella posa in mezzo alle montagne innevate.
...continuaSo bene quanto scrivere sia rischioso come maneggiare un'arma a doppio taglio, perché - anche ad anni di distanza - qualcuno può rimproverarti, recuperando qualche pensiero espresso in passato e messo nero su bianco, di avere cambiato opinione.
...continuaLe elezioni in Europa nei prossimi mesi - in Francia domenica per le Presidenziali, nel Regno Unito a giugno per le Politiche, in Germania a settembre per il Parlamento federale - saranno molto interessanti per capire come butta la politica nel Vecchio Continente.
...continuaCapita di pensare a certi aspetti, quando si manifestano delle occasioni utili per farlo ed è sempre un esercizio salutare, per nulla automatico.
...continua