L'importanza dell'ascolto
Capita di pensare a certi aspetti, quando si manifestano delle occasioni utili per farlo ed è sempre un esercizio salutare, per nulla automatico.
...continuaCapita di pensare a certi aspetti, quando si manifestano delle occasioni utili per farlo ed è sempre un esercizio salutare, per nulla automatico.
...continuaE' difficile far capire come sia stato il mondo prima di Internet e forse un giorno ci saranno spiegazioni sui libri di scuola per raccontarlo ai bambini e pochi testimoni restanti verranno invitati a parlare nelle scuole - come dei reduci - di un mondo che viveva senza essere connessi, senza le "App", senza i "Social", senza senza senza.
...continuaIn un clima di generale di sfiducia che non è certo promettente e che ho verificato di persona nelle scorse ore, in Francia si voterà al primo turno domenica prossima per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, mentre il ballottaggio avverrà il 7 maggio.
...continuaIntanto: auguri di Buona Pasqua! Chissà che fine avranno fatto - probabilmente usucapiti - gli ulivi ereditati, nell'entroterra ligure, da mio nonno Emilio: figlie e nipoti, me compresi, se ne sono disinteressati.
...continuaSono in queste ore a Parigi, città che non ha bisogno di presentazioni e che ha scandito tracce memorabili della mia vita.
...continuaNei giorni di Pasqua ero a Parigi e anche questa volta sono stato agli Champs-Elysées, meta turistica classica, cui non si può sfuggire nella suggestione del "tout Paris", che quella zona finisce per incarnare a perfezione.
...continuaTocca ogni tanto ragionare su quanto di profondo ci sia nella nostra vita, così come posta di fronte, da una parte a tutta quella serie di elementi misteriosi delle ragioni della nostra esistenza e dall'altra come questi stessi elementi si applichino a quei processi formativi che formano il nostro modo di essere.
...continuaMamma mia che mondo complicato, in cui bisogna stare sul "chi vive" e sulla difensiva per poter esercitare anche le proprie preferenze più elementari di fronte a platee di persone che ritengono di saperla molto lunga (certo più lunga di te) e di avere la verità in tasca (certo più vera della tua).
...continuaCi sono circostanze spiacevoli, ma non terribili, specie se comparate ai problemi veri.
...continuaFra i grandi rovelli della filosofia, vista dall'angolatura di quando si era studenti, esisteva il principio del "tertium non datur" (tradotto dal latino suona come "non è ammessa una terza possibilità").
...continua