Lungo il Ru
Quando vado a fare due passi, uno dei posti più vicini è una strada poderale che costeggia un antico "ru", un canale irriguo - oggi in versione moderna - che rinfresca larga parte della passeggiata.
...continuaQuando vado a fare due passi, uno dei posti più vicini è una strada poderale che costeggia un antico "ru", un canale irriguo - oggi in versione moderna - che rinfresca larga parte della passeggiata.
...continuaL'appello è quello solito: chi si sclerotizza sul déjà-vu, nel rassicurante seno delle cose fatte e rifatte sempre nello stesso modo, scopre un giorno di trovarsi inesorabilmente indietro.
...continuaLa parola “umore”, riferita a come ci si sente, non fa parte del mio lessico, perché trovo più bella l'espressione "stato d'animo".
...continuaI sistemi elettorali sono da sempre uno dei grandi problemi della democrazia.
...continuaConosco bene Piero Fassino, classe 1949, sindaco di Torino dal 2011, per la semplice ragione che ci siamo varie volte incrociati nella rispettive attività politiche.
...continuaMi è spiaciuto di non poter ricordare qui, per tempo, la morte di Giuseppe Bieler, walser di origine ormai di Brusson per larga parte, dopo tanti anni in quel Comune, di cui era stato storico Segretario comunale.
...continuaTocca vivere stando sempre con le antenne dritte in questo mondo, in cui la bussola delle proprie certezze rischia in ogni momento di andare in tilt.
...continuaSe mio nonno paterno, appassionato della ginnastica e dei bagni freddi in epoca ottocentesca, potesse vedere la diffusione attuale delle palestre ne sarebbe di certo stupito.
...continuaSeguo, come tutti e con vivo interesse, il tentativo di modernizzazione dell'Italia avviato da Matteo Renzi.
...continuaIn Valle d'Aosta si è creata una situazione di paralisi politica, definita fra il serio e il faceto su "Twitter" #stalloalpino, che purtroppo più passa il tempo e più preoccupa.
...continua