Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
29 mag 2014

Noi speriamo che ce la caviamo...

Se la ricostruzione dei fatti dovesse essere semplice e lineare si potrebbe scrivere: il Governo Renzi taglia 150 milioni di euro alla "Rai" e mette nel suo mirino l’esistenza stessa di molte sedi regionali e lo fa su indicazione del Commissario della "spending review" («tagli, tagli, tagli»), Carlo Cottarelli.

...continua
29 mag 2014

L'autonomia speciale è consapevolezza

Pensando al livello penoso in Italia del dibattito sulle elezioni europee e a una certa sordina sul confronto politico sul tema anche in Valle d’Aosta, vien da riflettere su un punto assieme dolente e importante per il futuro di una piccola comunità come la Valle d'Aosta.

...continua
29 mag 2014

Che colpo!

Silvio Berlusconi annuncia che ci sono stati, a suo danno, almeno quattro "colpi di Stato" e ti accorgi d'improvviso di quanto questo termine "colpo" sia gettonato.

...continua
29 mag 2014

Il Papa e i Marziani

Uno ci può ridere e scherzare, ma quando si ha a che fare con l'immensità, pur sempre in qualche modo calcolabile del cielo che ci sta sulla testa, c'è da restare stupefatti.

...continua
29 mag 2014

Emile Chanoux

Non farò quest'oggi un ricordino di maniera e di circostanza di Emile Chanoux, come se questo dovesse avvenire per un obbligo da calendario e dunque per il solo dovere del ricordo, in occasione dell'anniversario della sua morte, avvenuta il 18 maggio del 1944.

...continua
28 mag 2014

Punto e a capo

La cosa più semplice, nella crisi politica in atto in Valle d'Aosta, definita in modo beffardo su "Twitter" #stallo alpino, sarebbe stato che il presidente della Regione, Augusto Rollandin, avesse dato a tempo debito le proprie dimissioni, come hanno fatto invece tutti gli assessori della sua Giunta, una volta appurato che la maggioranza non c'era più.

...continua