Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
16 giu 2014

La polemica sull'illuminazione pubblica

Ieri i giornali hanno massacrato "Mister spending review", Carlo Cottarelli, che improvvidamente ha scritto sul suo blog di un tema che, in tempi di vacche magre, può facilmente essere colto nel suo lato più ridicolo.

...continua
14 giu 2014

Sapiens

Oggi - come di tanto in tanto mi capita - fatemi consigliare un libro, che dico subito essere interessante, ma impegnativo e corposo (diviso in quattro parti per un totale di venti capitoli).

...continua
14 giu 2014

Il jukebox era social

Trovo, come tutti quelli che si sono assoggettati in corsa alla rivoluzione digitale, assolutamente straordinario che oggi, non appena ascolti un brano musicale, te lo puoi comperare subito dopo (personalmente non "pirato" per principio), a condizione di avere una discreta connettività.

...continua
14 giu 2014

"Nazione": ci vuole cautela...

Quando mi capitava in Europa di spiegare chi fossi, come posizione e espressione politica, qualcuno dei miei interlocutori mi diceva: «Quindi se un nazionalista valdostano?».

...continua
14 giu 2014

Club Med

Vado, con una certa regolarità, al "Club Mediterranée" dall'inizio degli anni Ottanta, prima da single, poi in coppia e infine da papà.

...continua
09 giu 2014

Tangentopoli sempre viva

Ormai alcuni anni fa​, il mio amico Massimo Cacciari, già sindaco di Venezia e una delle persone più intelligenti che conosca, mi aveva spiegato le ragioni tecniche per le quali considerava sbagliato e inutile il "Mose", la complessa e costosissima (sette miliardi di euro!) opera di regimazione delle acque, che dovrebbe salvare la città lagunare dalla sciagura mondiale dell'affondamento.

...continua
08 giu 2014

Turismo, concorrenza e mercato

Ogni giorno la lettura delle notizie, sempre più difficili da selezionare per l'assalto mediatico cui siamo sottoposti, riporta una realtà inoppugnabile: anche la piccola Valle d'Aosta fa parte di un sistema che ci obbliga a confrontarci con mercato e concorrenza.

...continua