Flatulenze
Questo periodo in cui si vedono all'orizzonte le elezioni regionali è sempre pieno di veleni, anche quando neppure si sa che cosa capiterà domani.
...continuaQuesto periodo in cui si vedono all'orizzonte le elezioni regionali è sempre pieno di veleni, anche quando neppure si sa che cosa capiterà domani.
...continuaE' un dato di fatto che, eccettuato il Comune di Aosta con i suoi 35mila abitanti, gli altri 73 Comuni valdostani sono di taglia piccola o piccolissima.
...continuaNell’intervenire nei giorni scorsi al "Comitato delle Regioni" e fra qualche ora al "Consiglio d'Europa" sulla grave compressione del sistema italiano della democrazia locale da parte del Governo, non ho preso un colpo di sole e non mi sono trasformato da mediatore a pericoloso estremista.
...continuaC'è chi dice che l'uso della bandiera risalga al tempo delle "Crociate" per distinguere la provenienza dei cavalieri e chi invece parla degli egizi, dei greci e dei romani o cita la Bibbia con le insegne che distinguevano le tribù d'Israele.
...continuaDio benedica Filippo Patroni Griffi, attuale ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione, incaricato nientepopodimenoche delle Riforme, quelle con la maiuscola.
...continua"Per oltre sessant'anni ha contibuito all'avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa".
...continuaIl caso, probabilmente felice, ha voluto che fossi a Bruxelles ieri sera, quando la trasmissione settimanale "Ballarò" ha trasmesso in tarda serata un reportage sulla Valle d'Aosta.
...continuaGiulio Tremonti, già potentissimo ministro dell'Economia, che per primo violò nell'estate del 2011 le nostre nuove norme d'attuazione sull'ordinamento finanziario, applicative del malaugurato "federalismo fiscale", giorni fa dixit: «quando dicevo che i governatori erano dei cialtroni, era colpa mia che ero maleducato: e adesso? Perché per un anno, due anni abbiamo di continuo litigato sui soldi: adesso si vede cosa è successo.
...continua