La strategia macroregionale alpina
Il presente preoccupa e potrei fare l'elenco di timori e insoddisfazioni, che immagino corrisponderebbero a quelle di chi legge questo post.
...continuaIl presente preoccupa e potrei fare l'elenco di timori e insoddisfazioni, che immagino corrisponderebbero a quelle di chi legge questo post.
...continuaIl caso ha voluto che nella stessa domenica si votasse per il secondo e decisivo turno per le politiche in Francia e lo stesso avvenisse in Grecia per elezioni resesi necessarie per la mancanza di una maggioranza parlamentare dopo il voto di qualche settimana fa.
...continuaGli Archivi regionali nascono negli anni Cinquanta, assieme alla Biblioteca regionale, per una grande intuizione di mio zio, Severino Caveri.
...continuaIl "come eravamo" ha sempre un sapore agrodolce.
...continuaE' stata definita "L'opération liberté", quella intrapresa al confine fra Savoia e Cantone di Ginevra da parte del "Mouvement des citoyens de Savoie - Mcse", sigla - lo confesso - a me sconosciuta.
...continua"Esodato" è un termine recentissimo, tratto da "esodo", parola nobilitata dall'Antico Testamento, ormai trasferito nel "sindacalese" e posto al centro del dibattito politico in un'Italia dove lo slogan portante è diventato - in un patto fra tecnici al Governo e politici in Parlamento - «io speriamo che me la cavo» (battuta del presidente di "Confindustria").
...continuaAlla fine tutto potrebbe essere riassunto in un trafiletto così concepito: "Elezioni politiche 1987, in Valle d'Aosta alla Camera dei Deputati viene eletto Luciano Caveri (UV, ADP, PRI), con 41.
...continuaManca un ulteriore passaggio al Senato e la legge, che ha il titolo piuttosto elaborato "Norme sull'acquisizione di conoscenze e competenze in materia di cittadinanza e costituzione e sull'insegnamento dell'Inno di Mameli nelle scuole", entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico e ci sarà di conseguenza l'insegnamento dell'Inno d'Italia nelle scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria alle superiori.
...continuaSono stato ad un dibattito, organizzato dall'Ucsi - Unione cattolica stampa italiana al Seminario maggiore di Aosta, sul rapporto fra informazione e mondo ecclesiale.
...continuaNessuno in passato - ed è una storia che ho vissuto tutta - avrebbe dato un soldo di cacio al fatto che il computer sarebbe diventato così importante nella nostra vita.
...continua