Le magie dello smartphone
Oggi cerco un fil rouge, che non so se troverò.
...continuaSarebbe interessante capire, alla fine, se esistano i numeri e quali potrebbero essere i voti a favore in Consiglio Valle per approvare la legge elettorale per l'elezione diretta del Presidente della Regione.
...continuaSono un curioso frequentatore di negozi, dal piccolo esercizio di paese (i pochi che resistono) al grande ipermercato da dimensioni spaziali.
...continuaMi fa molto piacere quando qualcuno mi dice che legge spesso o anche solo talvolta questi miei pensieri quotidiani.
...continuaNon so se capiti anche a voi di rendervi conto, nella vita quotidiana, delle difficoltà nella capacità di lettura anche di persone inaspettate.
...continuaCaro Babbo Natale, è indubbio come questo sia il periodo giusto per scriverti la letterina per i regali natalizi.
...continuaEsiste la sindrome del lieto fine? Penso proprio di sì, tant'è che quando leggo un libro o guardo un film le cui storie finiscono male mi resta un retrogusto amaro.
...continuaLa parola "sorpresa" (dal francese "surprendre, cogliere inaspettatamente" e quindi "meravigliare") sorprende! E' infatti una parola come un Giano bifronte, per cui si può fare una sorpresa e la si può ricevere e ormai mi pare che la usiamo più nelle accezioni positive che in quelle negative (la triste "brutta sorpresa").
...continuaHo seguito con interesse, perché esempio tragico dell'aria che tira in questi tempi confusi, le polemiche per un tweet pro Hitler apparso sul profilo "Twitter" di un docente dell'Ateneo di Siena, il professor Emanuele Castrucci, che insegna - roba da barzelletta, se non fosse vero - Filosofia del diritto e Filosofia politica.
...continuaLeggo con sgomento le cronache della morte di Edoardo e di Luca, freerider finiti sotto una valanga ai piedi del Monte Bianco.
...continua