Responsabilità, fiducia e... registro elettronico
Mi accingo a scrivere qualcosa che non farà l'unanimità.
...continuaMi accingo a scrivere qualcosa che non farà l'unanimità.
...continuaQuest'estate, in una sagra popolare, mia moglie va in bagno.
...continuaStoria locale ma significativa e come tale meritevole di essere evocata, sapendo bene che ci sono temi ben più vasti, ma spesso il piccolo diventa esemplare.
...continuaIl settimanale "L'Espresso", come un flash dal passato, pubblica un articolo del 1980 di Leonardo Sciascia dedicato al tema più controverso che ci sia in Italia: le tasse e gli evasori fiscali.
...continuaMi sono occupato per molti anni, soprattutto nel mio lavoro di parlamentare ma anche in altre occasioni, del dovere che dovrebbe essere l'attività principale di chi faccia parte di un'Assemblea legislativa, vale a dire proporre leggi e lavorare sui provvedimenti in discussione.
...continuaGiornata nera quella di ieri per le libertà politiche in Europa.
...continuaMentre la Spagna picchia duro - in senso fisico su chi protesta in Catalogna - con minacce che si fanno sempre più grandi in un clima di vendetta incattivita, Alfred Bosch, ministro dell'azione estera del Governo della Catalogna ha scritto ieri a "La Stampa".
...continuaHo cominciato nelle scorse ore un viaggio - difatti la serie radiofonica si chiama "Voyage" - attraverso l'associazionismo valdostano con riferimento a quel mondo multiforme rappresentato dal volontariato.
...continuaLeggo tutti i giorni la stampa francese ef ascolto le catene radio d'Oltralpe.
...continuaPer chi lavori con la parola orale è normale farci attenzione: a me capita facendo la Radio con tanti ospiti, ma è stata anche una lunga osservazione avvenuta in politica, ascoltando molti oratori in diverse sedi e parlando con tante persone nel campionario di una umanità così varia da non finire mai.
...continua