"La Stampa" in sciopero e il destino dei giornali
La carta stampata resta la carta stampata.
...continuaLa carta stampata resta la carta stampata.
...continuaIn questi giorni, fra parenti, amici e conoscenti, sono morte molte persone anziane.
...continuaCapita di leggere notizie che fanno male e che obbligano a riflettere su che cosa non stia funzionando nella nostra Autonomia, specie quando riguarda un settore assai dispendioso - e giustamente! - del nostro Bilancio regionale in regime di autofinanziamento.
...continuaIl punto di partenza è così riassunto nel libro "Paysans des Alpes" di Nicolas Carrier e Fabrice Mouthon: «C'est au Moyen Age que les Alpes ont été humanisées en profondeur, par l'action conjointe des seigneurs, des moines et surtout d'une paysannerie laborieuse.
...continuaPer anni mi sono dispiaciuto che nessuno, dopo la mia esperienza alla Presidenza della Regione, avesse letto con attenzione quella ricerca, affidata a metà degli anni 2000 allo "Studio Ambrosetti" di Milano per l'elaborazione di un "Piano strategico di posizionamento e sviluppo del territorio".
...continuaE' indubbio come, per buone ragioni, ci dovremo abituare al fatto che nelle bocche di tutti il "cambiamento climatico" sarà il tema politico di moda.
...continuaIl funerale del ghiacciaio del Lys del Monte Rosa, ad imitazione di quanto avvenuto in Islanda con il ghiacciaio "Okjökull", ha un suo significato simbolico, segno evidente di quel riscaldamento globale che - a ritmo sostenuto - sta aumentando la temperatura sul Pianeta non più per dinamiche proprie alla Terra, ma per l'intervento umano che ha accelerato quelli che un tempo erano fenomeni naturali.
...continuaL'altro giorno, nello storico ristorante "Da Bréan" al Col de Joux (regno delle celebri sorelle), ho osservato con curiosità il momento solenne dell'arrivo dei formaggi ai tavoli, alla fine del pasto pantagruelico con gusti e sapori che mi hanno riportato al passato di frequentatore del locale sin dall'infanzia.
...continuaUno dei segni sicuri del passare del tempo è quando ci si attarda a guardare i manifesti funebri affissi sui muri.
...continua