Le alte quote ed i pericoli crescenti
E' stata un'estate dolorosa per gli incidenti in montagna sulle Alpi.
...continuaE' stata un'estate dolorosa per gli incidenti in montagna sulle Alpi.
...continuaQuando si arriva a metà settembre e il periodo delle vacanze appare ormai lontano, sopravviene, come in queste ore sulle mie Alpi, un senso diffuso nell'aria e nei colori della Natura che dà conto di quella maturità che si decompone e declina verso l'autunno.
...continuaCapita al mattino, sfogliando "Twitter" (si potrà dire "sfogliando", riferendosi allo schermo di un telefonino?), di leggere pensieri fulminei del critico letterario francese Bernard Pivot.
...continuaNon si può invocare la libertà d'opinione ed il rispetto necessario per il pluralismo delle idee, quando una serie di pagine di "CasaPound" e di "Forza Nuova" vengono chiuse su "Facebook" ed "Instagram" per i loro contenuti pericolosi e la propaganda sbracata.
...continuaLa polemica è di qualche giorno fa e penso si possa dire che viene spenta da un intervento della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen su diversi giornali europei, "La Repubblica" per l'Italia.
...continuaAscolto Giuseppe Conte, rinato Premier dalle proprie ceneri, quando annuncia una una forte azione riformatrice e ciò mi incuriosisce in prima istanza per una sorta di bipolarismo di chi contraddice sé stesso nella prima esperienza di Governo, così come colpisce il contenuto sospettosamente multiforme del suo intervento per la fiducia alla Camera.
...continuaE' abbastanza raro trovare degli elementi previsionali sulla situazione valdostana di oggi, tracciati nel passato e di cui oggi si possa avere una certa cognizione.
...continuaMi piacerebbe, avessi tempo, essere come il protagonista dei versi di Eugenio Montale: «Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto:«più in là».
...continuaQuando si visitano i castelli valdostani, che pure coprono epoche diverse, si resta piuttosto colpiti - e più antichi sono come epoca di costruzione e di utilizzo e più la constatazione è evidente - da una certa rusticità.
...continuaSi può partire da una notizia pubblicata sul sito "Storiavda", che risale esattamente al 12 maggio del 1900: "Sono arrestati alla stazione di Aosta due distinti signori, un belga e un savoiardo, mentre arruolano giovani ragazzi e ragazze valdostane per condurli clandestinamente in Francia.
...continua