"Il coraggio, uno non se lo può dare"
Uno scrittore che amo, per l’intensità delle sue storie, è Marc Lévy, che ha scritto: "Le pire mensonge est de se mentir à soi-même".
...continuaUno scrittore che amo, per l’intensità delle sue storie, è Marc Lévy, che ha scritto: "Le pire mensonge est de se mentir à soi-même".
...continuaI politici non sono giudici e non mi infilo in una lezioncina sulla teoria della separazione dei poteri a partire da John Locke e da Montesquieu.
...continuaPenso che in politica non si debba mai accettare di essere conformisti.
...continua«Oh Liberté, que de crimes on commet en ton nom!» Marie-Jeanne Roland de la Platière lo disse in una situazione delicata: pochi minuti dopo la sua testa rotolò per via della ghigliottina, inventata e adoperata con impegno durante la Rivoluzione francese.
...continuaLa "Convenzione per le riforme" sta per morire, prima ancora di essere nata.
...continua«Sono arrivati in trecentomila ad Aosta, invadendo pacificamente una regione in cui vivono 120mila abitanti: è come se a Milano fossero improvvisamente giunti tre milioni di persone.
...continuaPer chi fa politica è inutile negare quanto la campagna elettorale sia un momento piacevole.
...continuaPreoccupa molto il profondo rosso del Casinò di Saint-Vincent, che nel 2012 dovrebbe situarsi attorno ai 18 milioni di euro e nei primi quattro mesi del 2013 supera il milione di euro di perdita per ciascun mese.
...continuaLa Valle d'Aosta è stata una delle prime Regioni in Europa a definire uno studio sul cambiamento climatico e le sue conseguenze Ho continuato, in vario modo, a seguire la materia, ritenendola decisiva - nei suoi aspetti concreti e per questo ho fatto un rapporto sulle zone montane nel "Comitato delle Regioni" - per il futuro nostro e delle prossime generazioni.
...continuaLa Natura registra spesso dei fenomeni di difficile lettura, che mettono a dura prova le nostre conoscenze scientifiche e spesso aprono la strada alle teorie più varie e pure strane.
...continua