Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
21 giu 2013

Attenti al Capo

Più studi e vivi la politica e più le cose sembrano complesse e difficili, specie per arginare il crescente disinteresse, che si accompagna a forme le piu varie di antipolitica.

...continua
21 giu 2013

Pensieri su un vecchio film

Un'amica di Cogne mi ha mandato un link di un pezzo del film del 1976 di Sidney Lumet "Quinto potere" (in inglese "Network", ma allora il termine inglese non era familiare).

...continua
21 giu 2013

Quei centri su cui aguzzare l'ingegno

Mi capita spesso di lambiccarmi su problemi su cui non ho particolari competenze, ma non per un gusto astratto alla tuttologia, quanto perché penso che sia un obbligo, per chi si occupi di politica, avere una curiosità intellettuale e porsi interrogativi anche quando le risposte possono essere incerte.

...continua
18 giu 2013

La dipendenza da Internet

Ogni dritto ha un suo rovescio e nel caso delle nuove tecnologie dell'informazione, come qualunque utilizzatore assiduo sa bene, la foga della "connessione" e la necessità di ricerca e aggiornamento sul Web rischiano di assumere aspetti patologici.

...continua
16 giu 2013

L'Europa e la siderurgia

La crisi industriale di questi anni in Valle d'Aosta ha avuto un duplice volto: un'emorragia dovuta alla chiusura di stabilimenti in diversi settori con un calo gravissimo nell'occupazione e, in secondo luogo, un totale fallimento nel settore del riutilizzo delle aree dismesse e attrezzate con l'apertura di nuove fabbriche.

...continua
16 giu 2013

L'astensionismo, un problema politico

Ognuno può leggere come preferisce il risultato delle elezioni amministrative, che vanno sempre distinte dalle politiche, ma certo l'aspetto macroscopico è che più della metà degli elettori non abbiano votato, disertando le urne.

...continua
16 giu 2013

Quando la democrazia è lenta

Tra l'ultima riunione del Consiglio Valle della scorsa Legislatura e quella del nuovo della XIV Legislatura, con in mezzo le elezioni del 26 maggio, passeranno poco meno di tre mesi di pausa.

...continua