Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
23 dic 2012

Sangue e arena

Ieri al Congrès unionista c'era chi, fra i cronisti presenti ma anche fra i congressisti, si aspettava «sangue e arena», immaginando che si sarebbe creato un clima da "Plaza de toros" - noi diremmo da "Bataille des reines" - o simile all'ambiente di quei gladiatori che nell'Augusta Praetoria di epoca romana si saranno pure esibiti nei combattimenti.

...continua
23 dic 2012

L'orrore davanti alla televisione

Quando l'orrore irrompe in casa e finisce per inchiodarti alla televisione sei occupato nelle cose quotidiane: un pacco che si aggiunge sotto l'albero, una telefonata per la politica e le sue attese, due chiacchiere sulla neve e sulla cena tra poco in tavola.

...continua
22 dic 2012

Alleanze sotto l'albero di Natale

Un cortese lettore mi scrive una mail per sollecitare un mio post e mi chiede: «Come mai esponenti della Stella Alpina lanciano in Valle d'Aosta l'idea di una "grande coalizione", allargando l'attuale maggioranza a fine legislatura al Partito Democratico? E qual è la sua valutazione?».

...continua
14 dic 2012

I classici Disney

Avendo a che fare con tre figli di diverse età, posso testimoniare di come certe cose proposte loro durante l'infanzia li segnino più di quanto ci si immagini sul momento e riemergano periodicamente come un bagaglio della loro formazione culturale.

...continua
14 dic 2012

Una gran confusione

In questi giorni non è facile scrivere di politica: quella italiana è avvolta da una nebbia che rende tutto difficile da capire.

...continua
12 dic 2012

La misteriosa P25

Io penso che in questo bailamme, che ci offre le certezze di una bussola impazzita, ci si debba attaccare a dei punti fermi per non essere trascinati via dal vento procelloso degli eventi.

...continua
10 dic 2012

Sempre e solo Berlusconi

Chissà in queste ore convulse per la politica italiana e le notizie fresche di stampa che cosa non capiterà nel "Transatlantico" di Montecitorio, la vasta anticamera di fronte all'aula della Camera, dove per anni ho compartecipato ai "passi perduti" della politica italiana.

...continua