La Francia ad Hollande
Tutti questa sera guardano alle elezioni francesi e all'esito delle presidenziali che Oltralpe procedono di poche settimane le legislative (e sarà altrettanto interessante seguire i risultati).
...continuaTutti questa sera guardano alle elezioni francesi e all'esito delle presidenziali che Oltralpe procedono di poche settimane le legislative (e sarà altrettanto interessante seguire i risultati).
...continuaCi sono delle settimane, anche nel lavoro al "Comitato delle Regioni", di cui sono membro dal 2003, in cui ti senti "importante".
...continuaIn tempi in cui la sfiducia dei cittadini verso il "pubblico" ha raggiunto livelli d'allarme, risulta indispensabile dare segnali di trasparenza significativi, senza sconti per nessuno.
...continuaSui giovani e i loro problemi si spande un sacco d'inchiostro.
...continuaL'occitano è, come tutte le lingue, un insieme di culture e in più il sogno di una Nazione mai nata, il Pays d'Oc.
...continuaAvremo modo di capire meglio dove pensino di andare i "professori" al Governo per la revisione della spesa pubblica.
...continuaScadono oggi la richieste di finanziamento dei progetti per la tutela delle minoranze linguistiche storiche, come previsto dalla legge numero 482 del 15 dicembre 1999, applicativa di una norma costituzionale rimasta inanimata per mezzo secolo (articolo 6: "La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche").
...continuaPoiché non viviamo nel mondo delle fiabe, è immaginabile che le tre lettere dell'alfabeto che reggono il Governo Monti, Alfano, Bersani e Casini, si ritrovino di tanto in tanto senza la presenza del Premier.
...continuaSono un ascoltatore onnivoro della radio, che è un mezzo in continua trasformazione, vivificato - visto l'uso incivile che in Italia si fa della modulazione di frequenza - dall'ascolto sul Web ormai con diverse modalità.
...continua