Il potere evocatore delle foto
Sarà capitato anche a voi di trovarvi fra le mani delle vecchie fotografie.
...continuaSarà capitato anche a voi di trovarvi fra le mani delle vecchie fotografie.
...continuaL'amore per la nostra Valle è un sentimento che ogni valdostano riempie - se ce l'ha - come vuole, a seconda delle proprie attitudini e dei propri gusti.
...continuaSono piuttosto dubbioso, quando in Consiglio Valle si affrontano problemi di politica internazionale.
...continuaLa nascita di nuovi mezzi di comunicazione - come il sito Internet su cui sto scrivendo in questo momento - hanno di certo cambiato una parte della tradizionale "comunicazione politica".
...continuaA poco più di un anno dalle elezioni regionali, è difficile parlare di politica.
...continuaPur non avendo ancora oggi piena consapevolezza di come affrontarla, per i suoi caratteri di festa non comandata, annoto anche qui un pensiero sulla celebrazione odierna della "Festa della donna", sapendo che di questo oggi si parlerà parecchio.
...continuaLa Storia con la maiuscola, per una serie di ragioni le più varie, si è avvicinata - specie fra Ottocento e Novecento, epoca dei trafori ferroviari - alla realizzazione di un traforo sotto il Monte Bianco o nei suoi paraggi, tipo Piccolo San Bernardo.
...continuaMi capita, quando leggo i giornali, di mettere da parte un articolo che mi ha colpito.
...continuaL'altro giorno con un tweet ho evocato l'importanza per me del 22 febbraio, data beneaugurante, essendo anche la data di nascita di mio papà, visto che quel giorno nel 1980 entrai alla "Rai" di Aosta come praticante giornalista.
...continuaLa "Chambre", così da noi è stata ribattezzata la Camera di Commercio, tace sul "Tribunale delle Imprese" e direi in generale sui decreti legge dell'ultimo periodo, specie quello sulle liberalizzazioni.
...continua