Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
17 lug 2013

A proposito di Twitter

È ormai un certo tempo che qui sulla pagina, sopra il "Calepin" che ritrovate con cadenza settimanale (erede di una rubrica che ho tenuto per anni sul "Peuple Valdôtain" e che ha fruttato due libri), figurano i "Tweet" che annoto con la brevità caratteristica di questo social media.

...continua
16 lug 2013

La crisi dell'editoria della montagna

Chiunque lavori nella carta stampata o, come me, guardi la situazione come osservatore interessato e piccolo artigiano di una programmazione radiotelevisiva di una Regione alpina, assiste con preoccupazione alla mancanza, netta e definita, di certezze su come si passerà dal vecchio al nuovo e cioè dalla carta a quella prateria da esplorare che è l'editoria digitale es i territori ancora più vasti delle nuove tecnologie (che, per chiarezza, riguardano anche televisione e radio).

...continua
16 lug 2013

Il sol dell'avvenire del Turismo

Attorno al "Turismo", inteso nel suo disegno più ampio di una pluriattività e cioè una sorta di ragnatela, che collega i settori più diversi, si agitano mille idee e mille proposte per fermare il declino dell'estate in montagna.

...continua
16 lug 2013

Parlamento "vuoto"

Questa storia delle Camere che non lavorano per un giorno, come ritorsione sul caso "Berlusconi-Mediaset", non la capisco per niente e mi sono dato, quando ho letto la notizia, qualche pizzicotto per capire di essere ben sveglio.

...continua
10 lug 2013

Maggioranze

Da qualche parte, per un commento garbato sui fatti politici valdostani, bisogna pur partire.

...continua