Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
13 giu 2013

La "bolla" della pubblicità

Discutevo l'altro giorno con uno studente che sta lavorando, assieme a dei suoi colleghi universitari, su nuovi sistemi per motori di ricerca, basati su idee originali e soluzioni innovative.

...continua
12 giu 2013

Le "speciali" del Nord

Entro l'autunno si ricomporrà il quadro delle Regioni a Statuto speciale del Nord, impegnate nelle elezioni per il passaggio di Legislatura.

...continua
12 giu 2013

Grillo e i tanti volti

Nell'Enciclopedia italiana, sotto la parola "grillo", c'è una prima parte, che è già una pista, dedicata al noto insetto: "Grillo (latino gryllus; francese grillon; spagnolo grillo; tedesco Grille; inglese cricket).

...continua
12 giu 2013

Come cambia la Chiesa valdostana

Ogni volta che partecipo ad una Messa, seguo con curiosità l'officiante, perché viene naturale - come se si trattasse di un riflesso condizionato - confrontarlo con i propri modelli di riferimento.

...continua
11 giu 2013

Il confine fra politici e dirigenti

Certi "casi" recenti della cronaca politica, in cui si denunciano atteggiamenti minacciosi o punitivi per chi non si allinei a certi diktat da partito unico, offrono il "destro" per una riflessione contro chi, al posto del buonsenso necessario per chi si occupi di uffici pubblici, mostri faziosità nel suo agire.

...continua
08 giu 2013

Una Statale sempre più intasata

La scheda della "nostra" Statale 26, erede per alcuni tratti dell'antica strada romana, è presto detta: "La strada statale 26 della Valle d'Aosta nasce a Chivasso e termina al confine con la Francia, in località La Thuile, attraversando Piemonte e Valle d'Aosta.

...continua
05 giu 2013

La forza del volontariato

So già come finirà questa storia, di cui si è parlato in questi giorni, del rischio che - per mancanza delle ore di esercitazione rese necessarie dalla legge - metà dei Vigili del fuoco volontari della Valle d'Aosta (circa 450 persone) possano essere esonerati, se non giustificassero debitamente il perché del mancato aggiornamento.

...continua
04 giu 2013

L'Italia senza federalismo

Ricordiamo l'antefatto su cui si è poi costruito il resto: il 17 marzo del 1861 venne promulgata ufficialmente la prima legge dell'ottava Legislatura (il conteggio era iniziato a partire dall'8 maggio 1848, dopo lo Statuto albertino), la prima dell'Italia unificata.

...continua