Destini paralleli
L'incrocio delle vite e dei destini è una strana cosa e ognuno ci legge quel che vuole in tante varianti, che vanno dal disegno imperscrutabile alla totale casualità.
...continuaL'incrocio delle vite e dei destini è una strana cosa e ognuno ci legge quel che vuole in tante varianti, che vanno dal disegno imperscrutabile alla totale casualità.
...continuaHo spesso ricordato che mai nessuna generazione ha vissuto dei cambiamenti tecnologici come è capitato a noi generazione del secondo dopoguerra.
...continuaTroppo spesso mi capita di avere una qual certa repulsione verso la trattazione della "politique politicienne".
...continuaNon spiegherò più perché non mi sono candidato alle elezioni regionali.
...continuaIl tema doveva essere "Montagna, nome femminile di luogo", ma lo scrittore Erri De Luca a Valsavarenche - che ho intervistato, se così si può dire, perché il soggetto è difficile - si è espresso anche sull'attualità che domina i giornali di oggi.
...continuaEssere vigilanti vuol dire, con senso della misura, avere paura.
...continuaMi capita spesso di misurare, nella vita quotidiana, come quante cose cambino nel corso della nostra esistenza: siamo generazioni che vivono sempre di corsa a causa di mutamenti così repentini e onnicomprensivi, che tocca sempre essere all'inseguimento e non bisogna distrarsi nelle cose grandi, come nelle cose piccole e oggi - visto che sono giorni che sono un po' troppo serio - consentitemi di annotarne una minuscola e autobiografica.
...continuaDell'inchiesta della Magistratura aostana sul parcheggio pluripiano, che ha coinvolto - ed è il punto più delicato - il presidente della Regione Augusto Rollandin, si hanno solo il comunicato ufficiale della Procura e gli atti sinora conosciuti a mezzo stampa e le tesi difensive immediate dello stesso Presidente, espresse con diverse modalità.
...continua