Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
13 ott 2013

Il Vajont e il legame con Valgrisenche

Ogni volta che sono stato in Provincia di Belluno è stato come un viaggio in un pezzo di storia della mia famiglia, visto che mio nonno René era stato Prefetto di Belluno dal novembre del 1920 al settembre del 1923 e mio padre - come i suoi fratelli, che seguirono il papà nella carriera prefettizia in giro per l'Italia - nacque proprio nella cittadina delle Alpi venete nel febbraio del 1923.

...continua
09 ott 2013

Lo iettatore

Capita spesso, nella vita quotidiana e nel mondo parallelo dei social media (ieri leggevo un dialogo di follower sul tema), di indicare qualcuno come "menagramo".

...continua
08 ott 2013

Amnistia e indulto: bisogna pensarci bene!

Attraverso l'ausilio della "Treccani" vorrei, in premessa, ricordare di che cosa si parli, dopo il messaggio al Parlamento sul sistema carcerario e la Giustizia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

...continua
08 ott 2013

Democristiano? Mai!

Fa sorridere che in occasione delle recenti vicende sul Governo Letta, di cui conosciamo solo quel che è emerso in superficie e di cui conosceremo solo tra qualche tempo le trame sotterranee, emerga una vecchia fierezza democristiana in chi - e non sono pochi - rimpiange e invoca la Democrazia Cristiana.

...continua
08 ott 2013

Frasi double face

Io ho sempre detto che bisogna stare attenti alle parole e essere anche molto rigorosi nell'organizzazione delle frasi.

...continua