Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
23 ago 2013

Se l'estate non va in vacanza

Quest'anno il periodo ferragostano, che di fatto scivola ormai sino a inizio settembre, offre - a Roma e in Valle in un parallelismo nel segno dell'ingovernabilità - un mondo politico ricco di attese e di voci.

...continua
23 ago 2013

Tirare a campare

La definizione "tirare a campare", che noi usiamo spesso con un sorriso, scherzando sugli alti e bassi della vita, ha un origine antica e risalirebbe alla prima metà secolo XIII, nel significato serio di "restare vivo sul campo di battaglia".

...continua
22 ago 2013

A proposito di omofobia

Ieri parlavo delle fobie: l'ho fatto con degli esempi di vario genere, che fotografano differenti paure, così come si manifestano nelle persone.

...continua
21 ago 2013

Quante paure

La persona con cui passiamo più tempo - mi sia perdonata la banalità - siamo noi stessi e in fondo, scavando dentro di noi lungo la nostra vita, scopriamo sempre lati nuovi, che ci possono stupire.

...continua
19 ago 2013

La montagna comporta rischi

Non ho elementi per giudicare - ma i particolari arriveranno nelle prossime ore - come abbiano pensato i genitori del neonato di otto mesi, morto questa mattina, di portarlo senza conseguenze sulla sua salute ai 3.

...continua
18 ago 2013

Ferragosto = Turismo

Il tormentone di questi anni nel turismo è in Valle d'Aosta, più o meno, il seguente: «gli italiani abbandonano la montagna, ma arrivano più turisti stranieri».

...continua
18 ago 2013

Napolitano ferragostano

Con un'attesa quasi grottesca, pensando che siamo a poche ore dal Ferragosto, è arrivata la dichiarazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sul "caso Berlusconi".

...continua