La Cina in un tagliere
A me non spiace che, talvolta, ci sia un mondo alla rovescia.
...continuaA me non spiace che, talvolta, ci sia un mondo alla rovescia.
...continuaEnrico Letta, pisano, sfotte Matteo Renzi, fiorentino, rinfocolando l'evidente rivalità dentro il Partito Democratico, ma diventando esempio plastico delle terribili liti che dividono le storiche cittadine della Toscana.
...continuaGià prima delle elezioni regionali non ci voleva molto per capire che il Casinò di Saint-Vincent stesse agonizzando.
...continuaVien da sorridere, per non piangere, a ricordare il celebre motto attribuito al famoso - almeno una volta - Giuseppe Garibaldi: «Qui si fa l'Italia o si muore».
...continua"La televisiun la g'ha na forsa de leun la televisiun la g'ha paura de nisun la televisiun la t'endormenta cume un cuiun".
...continuaLa "Settimana Enigmistica" è sempre stata per me un cimento estivo.
...continuaTi guardi attorno e trovi, oggi come da sempre nella storia umana e in quella di ciascuna famiglia, drammi collettivi e tragedie personali e ti chiedi ogni volta il perché.
...continuaCapita di porsi degli interrogativi e di chiedersi, guardandosi allo specchio o trovandosi di fronte al giudizio indagatore dei propri figli, quando iniziano a giudicarti com'è umano che avvenga, quanto nel percorso della propria vita sia stato bene o male sulla bilancia.
...continuaIl verbo "comunicare" viene dal latino "mettere in relazione".
...continua«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma», così il chimico francese Antoine Lavoisier.
...continua