Il Ferragosto delle guide alpine
Alla fine il Ferragosto sulle Alpi, per una serie di combinazioni, è diventato la festa di una delle figure più simboliche della montagna: la guida alpina.
La parte storica è ben nota: piano piano, con l’avvento alla fine del Settecento di un turismo misto alla scienza che sceglie di scalare le vette, si sviluppa la figura professionale.
Solo nel 1821 la “Compagnie desguides” di Chamonix fa da battistrada con un’organizzazione stabile e viene seguita dalla valdostana Courmayeur nel 1850, quando i territori sono ancora entrambi sotto Casa Savoia.
La guida alpina nel tempo si evolve e diventa p...
...continua