Dietro il bias cognitivo
Fa abbastanza impressione dover sempre inseguire le parole. Già lo è nella quotidianità, a fronte del fenomeno di un progressivo impoverimento nell’uso della lingua, che obbliga ad un lessico di base sempre più semplificato per farsi capire.
Si aggiunge poi la tendenza a creare sempre più gerghi specialistici. Quando mi sono occupato di Scuola, ma anche del settore Digitale, mi sembrava in prima battuta di essere un analfabeta e in lotta contro la scelta degli acronimi più bizzarri, che rendono la comprensione reciproca più difficile.
Mi fanno poi impazzire gli anglicismi che debordano e il p...
...continua