I Papi della mia vita
“Morto un Papa, se ne fa un altro”.
Detto popolare, che verrebbe da ascrivere a certo cinismo dei romani che ospitano il Vaticano e che sottolinea come nessuno sia insostituibile.
Anche per il Pontefice è così. Mentre si apprestano i funerali, si preparano i riti antichi del Conclave per eleggere il successore del defunto.
Una catena di successioni su cui, non molto tempo fa, davo i numeri.
La Chiesa cattolica ha avuto un due millenni, partendo da San Pietro sino all’attuale Pontefice, un totale di 266 Papi.
La maggior parte dei Papi, ben 213, risultano di origine italiana, anche se in realtà
...continua